DOMENICA 1 MAGGIO 2022 BICICLETTATA A. PIACENTINI


lago varese panoramica

 

 

Classico percorso ad anello sul Lago di Varese, sovrastato dal massiccio del M. Rosa, tra canneti e vecchie ghiacciaie, con possibile collegamento ciclabile sul Lago di Comabbio. In Frazione di Cassinetta di Biandronno infatti, in prossimità del campo sportivo, si trova la deviazione, in terra battuta, che, dopo circa quattro chilometri, conduce a Varano Borghi. L’itinerario sul lago di Comabbio, oasi naturalistica trionfo di piante acquatiche, è lungo nove chilometri, al termine dei quali è possibile tornare sul lago di Varese con la stessa bretella che ci ha portati a Varano Borghi. L’itinerario è facile e adatto a tutte le gambe e biciclette. L’escursione è aperta anche a chi volesse solo trascorrere una giornata passeggiando lungo il lago come meta turistica. Le biciclette saranno trasportate sul camion del socio Baissarda ( max 30 bici) e gli escursionisti in pullman.

 

INFORMAZIONI

 

Tipologia di percorso pista ciclabile in sede protetta
Lunghezza 47 km ( 28 Km anello del lago di Varese)
Livello di difficoltà facile
Fondo stradale prevalente asfalto
Bicicletta Trekking, MTB, Bici da corsa

 

 

 

RITROVO ORE 6,45 ALLA SEDE CAI DI VALENZA  – PARTENZA ORE 7 – ISCRIZIONI ENTRO GIOVEDI 28 APRILE ai numeri 3282934044 – 0131945633

 

Si raccomanda ai Sigg. Soci che si raggruppano presso la Sede CAI a Valenza, di non disturbare il riposo delle persone che abitano nelle vicinanze. Grazie

 

Domenica 20 Marzo 2022 Escursione alla Riserva naturale della Bessa – Biella

L’area della Riserva Naturale della Bessa è parte della morena della Serra. Le caratteristiche della Bessa ne fanno un territorio del tutto particolare dal punto di vista geologico, floristico e faunistico. Quest’area oltre ad essere parte del maestoso rilievo morenico di origine glaciale, rappresenta un territorio ricco di storia e natura. Un aspetto lunare, con cumuli di grandi dimensioni accostati come dune di un deserto, costituiti da sassi di varia grandezza e ,tra un cumulo e l’altro, cortine di piante e cespugli spesso impenetrabili è l’aspetto che si coglie entrando per la prima volta all’interno della Riserva naturale della Bessa, istituita nel 1985. I Romani, tra il II e il I secolo a.C., trasformarono la Bessa in una delle più grandi miniere d’oro a cielo aperto del mondo. Di questo immane lavoro rimane traccia nei cumuli, eretti ammucchiando le pietre scartate durante lo scavo e nei ritrovamenti archeologici.

Dislivello: m 300 – Difficoltà: E – Lunghezza 12 km. ca

INFORMAZION

Partenza: ore 7,00 da Alessandria Osp. Borsalino – ore 7,15 dalla sede Cai di Valenza – Viaggio in pullman

Prenotare entro giovedì 17/3 ai numeri 3282934044 – 0131945633
Necessari scarponcini da trekking, mascherina, gel disinfettante e Green Pass (con vaccinazioni).
Si raccomanda ai Sigg. Soci che si raggruppano presso la Sede CAI a Valenza, di non disturbare il riposo delle persone che abitano nelle vicinanze. Grazie

la bessa

6 Marzo 2022 Escursione Sestri Levante – Punta Manara

Bellissima escursione a Sestri Levante, passando per uno dei promontori più famosi della Liguria, Punta Manara. Un sentiero semplice ma affascinante, che attraversa la famosissima Baia del Silenzio, reso ancor più suggestivo dalla fioritura della vegetazione dai mille colori che contrasta col blu intenso e cristallino del mare. Il panorama spazia da Sestri a Portofino, con la Corsica, le isole toscane e le Alpi marittime, mentre dalla parte opposta si possono ammirare, da un’angolazione diversa, lo Zatta e gli altri che segnano il confine tra Liguria ed Emilia.

Dislivello: m 200 – Lunghezza 6 Km. – Difficoltà: E

INFORMAZIONI

Partenza: ore 7,00 da Sede Cai Valenza – ore 7,15 da Alessandria Osp. Borsalino Viaggio in pullman
Prenotare entro giovedì 3/3 ai numeri 3282934044 – 0131945633
Necessari scarponcini da trekking, mascherina FFP2, gel disinfettante e Green Pass (con vaccinazioni).In caso di esaurimento dei posti verrà data la precedenza ai Soci del Cai di Valenza.
Si raccomanda ai Sigg. Soci che si raggruppano presso la Sede CAI a Valenza, di non disturbare il riposo delle persone che abitano nelle vicinanze. Grazie

sestri levante

 

 

 

 

20 Febbraio 2022 Escursione 5 campanili di Zoagli

zoagli

L’escursione di questa domenica è una passeggiata affascinante in un paesaggio tipicamente ligure, un’escursione nella Liguria delle chiese dagli artistici sagrati ” a risseu”, del bosco, dei cespi odorosi di rosmarino e lavanda ,della Liguria con i suoi fiori, i suoi profumi, i suoi colori. E tutto questo in una piccola parte di terra affacciata su un tratto del nostro mare più bello: il Golfo del Tigullio. Il nome 5 campanili deriva dal percorso che tocca cinque frazioni della cittadina di Zoagli, ciascuna con il proprio campanile.

Dislivello: m 500 – Difficoltà: E – Lunghezza 11 km.

 

INFORMAZIONI

 

Partenza: ore 7,00 da Sede Cai Valenza – ore 7,15 da Alessandria Osp. Borsalino  Viaggio in pullman
Prenotare entro giovedì 17/2 ai numeri 3282934044 – 0131945633
Necessari scarponcini da trekking, mascherina, gel disinfettante e Green Pass (con vaccinazioni).
Si raccomanda ai Sigg. Soci che si raggruppano presso la Sede CAI a Valenza, di non disturbare il riposo delle persone che abitano nelle vicinanze. Grazie

 

Domenica 23 Gennaio 2022 Sestri Ponente – Abbazia di Cassinelle – M. Teiolo – Sestri Pon.

Partenza ore 7,00 dalla Sede Cai di Valenza – Giardini A. Moro – Ore 7,15 da Alessandria Osp. Borsalino. Prenotare entro giovedi 20/1 ai n. 3282934044 – 0131945633 NECESSARI scarponcini da trekking, mascherina, gel disinfettante e GREEN PASS con vaccinazioni. Si pregano i Sigg. partecipanti che partono da Valenza di rispettare il riposo delle persone che abitano nelle vicinanze della Sede Cai.

escursione

 

Escursione Domenica 5 Dicembre 2021

Domenica 5/12/2021 Bogliasco – Monte Cordona – Nervi
Ultima escursione dell’anno tra Genova ed il Golfo Paradiso. A proteggere la baia dai venti che soffiano attraverso gli Appennini si erge un’affilata cresta erbosa, la Catena Costiera. Di elevazione moderata è un classico dell’escursionismo genovese potendo regalare, nelle fredde giornate autunnali, splendide viste sulla costa fino al promontorio di La Spezia, e sul mare verso la Corsica e Capraia. Come sempre vi aspettiamo numerosi!!!
Dislivello: m.800 – Lunghezza: 12 km – Difficoltà: E

INFORMAZIONI

Partenza: ore 7,00 dalla Sede CAI di Valenza Giardini A. Moro – ore 7,15 da Alessandria Osp. Borsalino – Viaggio in pullman
Prenotare entro giovedì 2/12 ai numeri 3282934044 – 0131945633
Necessari scarponcini da trekking, mascherina, gel disinfettante e Green Pass.
Si raccomanda ai Sigg. Soci che si raggruppano presso la Sede CAI a Valenza, di non disturbare il riposo delle persone che abitano nelle vicinanze. Grazie

veduta alpi